CORSO DI INGLESE ONLINE: MY ENGLISH EMOTIONS
SEI INNAMORATO COTTO, ANNOIATO A MORTE, COSÌ FELICE DA TOCCARE IL CIELO CON UN DITO OPPURE NON CI VEDI PIÙ DALLA FAME?
IMPARA TUTTE LE PAROLE E MODI DI DIRE INGLESI ADATTE A DESCRIVERE I TUOI STATI D’ANIMO.
LAVORANDO CON UN METODO INNOVATIVO IMPRONTATO ALLA COMUNICAZIONE, IMPARERAI DIVERTENDOTI AD ESPRIMERE LE TUE EMOZIONI IN MODO SPONTANEO E NATURALE, (SENZA SEMBRARE UN ROBOT)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
10 Lezioni da 90 minuti - € 150
Giorno ed orario diversificato in base al livello di inglese
Mini gruppi da 5/8 studenti
1 appuntamento a settimana su Zoom Meetings
COMUNICHIAMO LE NOSTRE EMOZIONI.. ….IN INGLESE
Le emozioni sono una componente molto importante della nostra vita, determinano le relazioni con gli altri, influenzano i nostri comportamenti. In un mondo sempre più dominato dai social network, in cui spesso tutto si riduce ad un “click” o un “like” e in cui esprimiamo le nostre sensazioni ed emozioni ormai solo attraverso un sms, emoticons, selfies, immagini.
E’ fondamentale riscoprire, il valore delle emozioni e apprendere le espressioni e il vocabolario necessari ad esprimerli anche in lingua inglese.
Spesso l’abbandono di molti studenti, l’insuccesso di altri è caratterizzato da stati di ansia e paura da prestazione, dalla difficoltà nell’esprimere le proprie emozioni causa di problemi relazionali tra le persone. Lungi dall’analizzare le emozioni dal punto di vista psicologico, la didattica che vogliamo proporre in lingua inglese vuole solo aiutare gli studenti a individuare alcune delle emozioni predominanti nella vita quotidiana e ad imparare a verbalizzarle attraverso l’uso di sostantivi e aggettivi e la sua rappresentazione. Saper riconoscere le proprie emozioni, dare loro un nome, associarle ad esperienze di vita reali aiuta lo studente sia a memorizzare i nuovi contenuti che ed approfondire e migliorare la propria competenza linguistica.
Obiettivi:
-
Stimolare negli studenti l’acquisizione di una maggiore conoscenza e consapevolezza delle emozioni proprie e altrui
-
Comprendere ed esprimere le emozioni legate ai diversi contesti di vita reale
-
Valorizzare la comunicazione interpersonale attraverso la comprensione dei messaggi verbali e non verbali
-
Imparare ad assumere la prospettiva dell’altro (mettersi nei panni dei compagni attraverso brevi drammatizzazioni teatrali e giochi di ruolo)
Le lezioni saranno così strutturate:
- Preparazione: Per introdurre l’argomento si propone agli studenti prima della lezione di leggere un breve articolo o visionare un video o una pubblicità in cui sono evidenti degli stati d’animo.
- Lezione: Analisi dei nuovi vocaboli, strutture e funzioni linguistico-comunicativi legate al mondo delle emozioni.
- Pratica controllata: per l’utilizzo dei nuovi vocaboli e strutture
- Pratica libera: in cui si parla e si comunica e si inscena l’emozione in brevi role-play